Sistri, Confesercenti Ravenna: "Sistema da cassare"
"Il sistri in questi anni - prosegue la nota dell'associazione - ha solo creato scompiglio e preoccupazione tra le imprese nonostante il paradosso per cui era obbligatorio pagare e il sistema non funzionava e non era pertanto operativo.
Le aziende anche della nostra provincia erano costrette a pagare per adempimenti e procedure che non funzionavano e su cui poi qualcuno speculava e lucrava.
Bene ha fatto la magistratura ad intervenire e crediamo (e chiediamo) che faccia bene il governo a porre finalmente fine ad un progetto che non è mai partito e che è servito unicamente ad arricchire illecitamente decine di persone e forse strutture che grazie ad incarichi e gare illecite hanno perpetrato una grande truffa ai danni delle imprese e dello stato".
"L'operatività di questo sistema - spiega ancora Confesercenti Ravenna - è stata confermata anche di recente nel Milleproroghe, anche se sono state rinviate fino a fine anno le sanzioni. Si ricorda che i soggetti obbligati ad aderire al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), con la modifica introdotta nel 2013, sono unicamente:
- produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi - ivi compresi quelli di cui all'art.212 comma 8 del D.Lgs. n.152/2006 (produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto di trenta kg o trenta litri al giorno dei propri rifiuti pericolosi)
- imprese che raccolgono e trasportano rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale;
- imprese ed enti che effettuano operazioni di trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi.
Il Ministero dell'Ambiente, su iniziativa e pressione delle Associazioni di categoria si è assunto l'impegno e sta predisponendo un decreto di semplificazione del sistema SISTRI, che riguarderà anche la platea dei soggetti obbligati (si ipotizza l'esclusione di piccole imprese -con meno di dieci dipendenti- produttrici iniziali di rifiuti pericolosi da attività artigianali, commerciali e di servizio)".