LA POSTA DEI LETTORI / Pagherò la multa ma non capisco il "raid" dei vigili a quell'ora
Da anni vado a teatro e parcheggio l'auto in Largo Firenze rigorosamente negli appositi "stalli" (definizione tratta dal verbale ritrovato stasera sul parabrezza della mia e di tante altre auto). All'arrivo, purtroppo, seppure abbastanza in anticipo rispetto all'orario di inizio spettacolo, gli stalli erano tutti occupati. Minacciando pioggia, ho deciso di parcheggiarla di lato e dove da anni seppure normalmente occupata da una infinità di auto, non avevo mai visto multe.
Seppure sia ovvio che l'infrazione sia stata commessa e che la pagherò (con lo sconto del 30%), ritengo naturale e legittimo chiedermi e chiedere all'amministrazione: 1) cosa è cambiato improvvisamente? 2) per quale motivo i vigili hanno effettuato il loro "raid" dopo le ore 21 a spettacolo iniziato? 3) dov'erano dalle 19 alle 21 quando la piazza pullulava dei soliti "parcheggiatori abusivi"?
Infatti mi hanno loro indicato di posizionare l'auto, anzi mi hanno anche assistito nelle manovre. Considerato che i dipendenti pubblici sono "nostri dipendenti" (mi riferisco ovviamente a chi comanda ed organizza il personale in quanto non la ritengo una iniziativa della pattuglia) come mai non si vede nessuna divisa per strada ma si tende ad intervenire in tale modo? Ciò anche se in buona fede ritengo normale che venga letto da noi cittadini come la solita imboscata. Dimenticavo, essendo in periodo elettorale la lettura potrebbe anche essere: 1) mostrare all'elettore che la sicurezza è mantenuta e che chi sbaglia paga; 2) in alternativa una manovra di qualcuno per condizionare il voto.
Romano Magnani