23^ Giornata Nazionale del Sollievo. Il 27 maggio open day all’Hospice di Ravenna per confrontarsi con i professionisti che vi operano

Più informazioni su

Domenica 26 maggio 2024 ricorre la 23^ Giornata Nazionale del Sollievo, organizzata dal Ministero della Salute in accordo con le Regioni e le Province Autonome, dedicata alla promozione della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica ed emotiva per tutte le persone affette da patologie croniche ed inguaribili. La cura del dolore e di tutti i sintomi che caratterizzano i percorsi di queste persone è oramai divenuta un aspetto fondamentale nella gestione delle fasi avanzate e terminali di malattia.

L’Hospice Villa Adalgisa di Ravenna, da più di dieci anni, opera a favore di pazienti e familiari che necessitano di essere presi in carico in queste fasi così delicate, non solo da un punto di vista clinico ma anche emotivo.

“Durante questi anni, il personale dell’hospice ha accolto migliaia di pazienti, cercando di garantire sollievo, qualità di vita e dignità della persona nel corso della malattia, attraverso una presa in carico globale ed un costante lavoro di equipe – spiegano dalla struttura di Borgo Montone -. Pensiamo che la diffusione di una cultura orientata al sollievo ed all’umanizzazione e personalizzazione della cura sia doveroso e fondamentale, al fine di sensibilizzare il maggior numero di persone possibile riguardo a temi così densi di significato”.

L’Hospice Villa Adalgisa aderisce alla Giornata, attraverso una serie di iniziative indirizzate alla cittadinanza ravennate.

Domenica 26 maggio alle ore 10:00, presso la Chiesa che si trova all’interno della Struttura, Don Paolo Babini celebrerà una Messa il cui tema di fondo sarà proprio il sollievo dalla sofferenza.

Lunedì 27 maggio, l’Hospice aprirà le proprie porte a tutta la cittadinanza: verrà allestito un punto di accoglienza, nel quale sarà possibile confrontarsi con i professionisti che operano all’interno della Struttura, dai Medici agli Infermieri, dagli OSS al Fisioterapista, dalla Psicologa ai Volontari .

“Riteniamo che questo possa rappresentare un importante punto di incontro, nel quale confrontarsi, ricevere informazioni e consigli, condividere le proprie esperienze, acquisire materiale informativo per far sì che la cultura del sollievo possa essere sempre più parte integrante nella Medicina di oggi e domani – spiegano dall’Hospice -. Sarà inoltre allestita una mostra fotografica dal titolo “I colori del cuore”, gentilmente offerta dalla Signora Vittoria Graziani, con immagini dei bambini africani del Mali con l’obiettivo di avere uno sguardo ancora più ampio su questa giornata e su ciò che rappresenta. Come gesto simbolico, durante la settimana del 27 maggio, sarà illuminata di azzurro la fontana interna alla Struttura con l’augurio che possa rappresentare speranza e sollievo per tutti”.     

Più informazioni su