Incrocio Naviglio – San Vitale, da giugno stop agli autocarri

Più informazioni su

L’amministrazione comunale di Bagnacavallo sta predisponendo
un’ordinanza, che entrerà in vigore dal 1° giugno, per migliorare la
viabilità all’incrocio fra la Provinciale Naviglio Superiore e la
Provinciale San Vitale, nei pressi del passaggio a livello ferroviario.
Il provvedimento prevede l’introduzione del divieto di svolta a
sinistra, in direzione Lugo, per autocarri di peso superiore a 7,5
tonnellate.
In base alle indagini sui flussi di traffico eseguite dal Corpo di Polizia Municipale nelle scorse settimane, ciò permetterà di ridurre in modo consistente il numero dei mezzi pesanti che ogni giorno transitano nell’incrocio, rendendo così più scorrevole il traffico. Gli autocarri provenienti da Faenza e dall’A14dir verranno indirizzati, tramite apposita segnaletica collocata preventivamente, verso l’uscita Lugo-Cotignola dell’A14dir.

"L’obiettivo di questo provvedimento – sottolinea il sindaco, Laura Rossi – è di rendere più fluido il traffico all’incrocio fra la Provinciale Naviglio e la Provinciale San Vitale, dove si formano spesso lunghe file di autoveicoli in attesa di svoltare a sinistra in direzione Lugo. Tutto ciò in una situazione resa già difficile dalla presenza del passaggio a livello ferroviario. Naturalmente si tratta di un provvedimento di transizione, in attesa di una soluzione più radicale del problema, tramite la realizzazione di nuove importanti infrastrutture: opere che richiedono tempi lunghi, un consistente investimento finanziario e il coinvolgimento di diversi enti. Proprio per questi motivi ci stiamo muovendo in più direzioni".

"Da un lato – prosegue – stiamo lavorando a un protocollo d’intesa fra il Comune di Bagnacavallo, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Ravenna e Rete Ferroviaria Italiana, per l’attuazione di alcune opere di superamento della linea ferroviaria Castelbolognese-Ravenna, nel territorio comunale di Bagnacavallo, tramite la realizzazione di sottopassi in corrispondenza delle vie Bagnoli Superiore, Naviglio Superiore e Boncellino. Al tempo stesso, mentre la Provincia sta predisponendo gli atti per appaltare i lavori del primo tratto della circonvallazione a est, dalla Provinciale Naviglio Superiore alla San Vitale (in direzione Ravenna) stiamo gettando le basi per la realizzazione della circonvallazione a sud ovest, grazie ai fondi europei assegnati a Stepra, tramite la Regione Emilia-Romagna, per la realizzazione dell’Area produttiva ecologicamente attrezzata di via Naviglio".

"Queste risorse consentiranno di procedere con il secondo e il terzo stralcio dell’area produttiva, di dar vita a un impianto fotovoltaico, di realizzare il primo tratto della circonvallazione sud-ovest, dalla Provinciale Naviglio Superiore fino alla ferrovia. Infine – conclude il sindaco – Stepra sta elaborando il progetto preliminare per il completamento di tale opera tramite la realizzazione di un sottopasso ferroviario in via Bagnoli Superiore e di un ulteriore tratto di strada fino alla San Vitale (direzione Lugo)".

Più informazioni su