Massa, via ai lavori di riqualificazione del parco Piave

Più informazioni su

Da qualche tempo le condizioni del parco
Piave a Massa Lombarda hanno richiesto l’attenzione dell’amministrazione per quanto riguarda
la dotazione, la sicurezza interna e la cura degli alberi. Il 19 aprile prenderà allora il via l’intervento di riqualificazione.
L’importo del lavoro avrà un costo di 220mila euro a fronte di un
contributo regionale di 102.500 euro, circa la metà del totale.
I lavori riguarderanno alcuni punti fondamentali: in primo luogo le recinzioni, che andranno sostituite nei punti più degradati. Verranno, inoltre, installati cancelli adeguati. E’ prevista anche la creazione di un tornello metallico, che ruoterà in un solo senso, al fine di consentire l’uscita dal parco oltre l’orario di chiusura delle persone che rimangono all’interno del perimetro; il tornello verrà posizionato in corrispondenza dell’attuale uscita verso la bocciofila comunale. Saranno, inoltre, riqualificati i percorsi pedonali, rifacendone il manto nei punti in cui le radici degli alberi hanno provocato delle crepe. Per ampliare la dotazione del parco verrà anche realizzata una piastra liscia in calcestruzzo dalla forma esagonale per attività libere di tipo sportivo e non.

L’intervento riguarderà, inoltre, la creazione di una nuova illuminazione pubblica che, integrando quella esistente, renderà più sicuro il parco ed ecologico il consumo. Allo stato attuale, l’impianto di illuminazione del parco è in grado di garantire la copertura delle aree vicine ai percorsi pedonali presenti. L’intervento amplierà le aree illuminate, includendo anche alcune zone dove sono presenti le panchine in legno e l’area dove si trova la vasca di laminazione. Inoltre, saranno sostituite tutte le lampadine con le tipologie a basso consumo utilizzate nei nuovi punti luce.

Per una maggiore sicurezza dei fruitori e per scongiurare atti vandalici al suo interno, il parco sarà dotato anche di un sistema di videosorveglianza che si estenderà anche all’interno del perimetro del centro per l’infanzia "D. Buscaroli". Il sistema di videosorveglianza sarà collegato con la sede del comando di Polizia Municipale.

"Con questa scelta – dichiara Roberto Gambetti, assessore ai Lavori pubblici – andiamo a ‘ringiovanire’ un parco che da molti anni rappresenta un punto d’incontro, di aggregazione e di relax dei cittadini di Massa Lombarda. Le scelte fatte sulla ristrutturazione vanno a migliorare la normale fruizione  ed a potenziare le diversità nonché i modi di vivere tutti gli spazi  che il parco offre, in compagnia di una buona dose di sicurezza. Con questa ristrutturazione in modo particolare i ragazzi avranno nuove possibilità di espressione, dalla musica nella ‘piazzetta’ attrezzata fino ai giochi liberi nella parte più aperta non alberata. Nonostante il periodo di crisi economica e le difficoltà dovute al patto di stabilità, cerchiamo di dedicare quelle poche risorse di cui possiamo disporre ad interventi che possono beneficiare di contributi di altri enti. Le capacità progettuali ed organizzative della nostra amministrazione, infatti, hanno permesso di ottenere un contributo regionale di quasi la metà della spesa dell’intervento".

Più informazioni su