Coronavirus. 287 casi in Provincia, con un balzo di 74. 36 in più a Ravenna, 9 a Faenza, 6 a Lugo e 6 a Cotignola

Più informazioni su

C’è stato un balzo in avanti preoccupante oggi 21 marzo dei positivi in provincia di Ravenna: in un giorno si è passati da 213 a 287 casi. L’aumento più forte da quando è iniziata l’epidemia. Dei 74 casi comunicati oggi, 55 sono situazioni individuate attivamente dal Dipartimento di sanità Pubblica nel corso delle indagini epidemiologiche sui casi riscontrati nei giorni scorsi. In massima parte si tratta di contatti stretti già in isolamento e sorveglianza che hanno presentato sintomi nei 14 giorno di sorveglianza attiva. Tra questi 18 casi sono collegati al noto focolaio che ha visto coinvolta una palestra ravennate o direttamente (per aver frequentato la palestra) o indirettamente (attraverso contatti familiari). Si tratta pertanto di un aumento in parte atteso.
Queste 55 persone  sono in isolamento presso il loro domicilio in quanto non necessitano di cure ospedaliere.
Dei 20 casi ricoverati in ospedale nessuno, al momento, ha avuto necessità di ricovero in Terapia intensiva. Per quanto riguarda, il sesso, le 74 nuove positività fanno riferimento a 33 uomini e 41 donne.

Complessivamente i casi sono dunque 287, confermati alle 12 del 21 marzo, così distribuiti per Comune:

·         14 residenti al di fuori della provincia di Ravenna

·         129 nel comune di Ravenna (+ 36)

·         37 a Faenza (+ 9)

·         27 a Cervia (+ 2)

·         23 a Lugo (+ 6)

·         7 a Russi (+ 2)

·         8 ad Alfonsine (+ 1)

·         6 a Bagnacavallo (+ 1)

·         10 a Castelbolognese (+ 2)

·         6 a Conselice (+ 3)

·         4 a Massa Lombarda (+ 2)

·         2 a Sant’agata sul Santerno (nessun aumento)

·         8 a Cotignola (+ 6)

·         2 a Riolo Terme (+ 1)

·         1 Solarolo (nessun aumento), Brisighella (nessun aumento), Fusignano (primo caso) e Casola Valsenio (primo caso).

Resta il solo comune di Bagnara senza pazienti positivi.

IL SINDACO DI FAENZA GIOVANNI MALPEZZI: È STATA UNA GIORNATA CAMPALE

“La curva dell’epidemia continua purtroppo a crescere. Oggi in Provincia di Ravenna sono stati riscontrati ben 74 nuovi casi (erano 213 a ieri, dall’inizio dell’epidemia). È l’incremento più rilevante registrato ad oggi. Di questi nuovi casi, ben 9 riguardano cittadini residenti a Faenza, 5 uomini e 4 donne, Salgono così a 37 i faentini contagiati. Ha 27 anni la persona più giovane, 84 anni la più anziana. 5 di loro sono ricoverati a Ravenna, non in terapia intensiva. Gli altri 4 sono stati posti in quarantena domiciliare con isolamento, non necessitando di cure ospedaliere. Preoccupa il fatto che ben tre dei nove contagiati siano operatori sanitari, a riprova della rischiosità del loro servizio, un servizio che svolgono in prima linea, con grande senso di responsabilità e abnegazione. A loro vada tutto il nostro sostegno e gratitudine. L’andamento dei contagi impone a tutti di alzare la guardia. Rispettare scrupolosamente le prescrizioni date. Evitare di uscire di casa, se non per stretta necessità. Solo con l’aiuto di tutti, insieme, ce la possiamo fare.”

Dichiarazione del Sindaco Massimo Medri sui 2 nuovi casi positivi di Coronavirus a Cervia

“Due nuovi casi di positività al Covid-19 ci sono stati comunicati in data odierna dall’Ausl Romagna. A  Cervia salgono a 27 i contagi accertati. Si tratta di due uomini, il primo un 79enne residente a Cervia, il secondo un 39enne sempre residente in città, entrambi hanno avuto contatti con un caso già noto alla stessa Ausl. Ci teniamo anche oggi a ribadire quanto sia indispensabile seguire scrupolosamente le norme Ministeriali e le Ordinanze Regionali e Comunali. Ce la faremo tutti insieme, ma ognuno deve fare la sua parte”.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Scritto da Francesco

    Avanti così, continuiamo a far polemica per la gente in cazzeggio, ma se continuano a mandare la gente al lavoro altre tutto senza protezioni ci ritroveremo a cazzeggiare alla prima strada a destra dopo il ponte mobile!