Mondo cattolico ravennate in lutto: è morto don Paolo Trentini
Più informazioni su

Lutto nel mondo cattolico ravennate. È morto don Paolo Trentini, classe 1932, ordinato prete da Monsignor Baldassarri nel luglio 1957, per oltre cinquanta anni Direttore del Centro Addestramento Professionale di Piangipane, dal 1968 al 1974 Rettore del Seminario diocesano di Ravenna-Cervia, parroco di S. Antonio, una piccola frazione di Ravenna. Ne dà notizia Aldo Preda.
Nel “suo” Centro professionale sono passati migliaia di ragazzi, avviati poi al lavoro, nel Seminario ha dovuto gestire il passaggio dei seminaristi dalla scuola interna a quella pubblica, in un’epoca di polemiche sull’applicazione del Concilio, che toccò profondamente la Chiesa di Ravenna ed il suo Vescovo Baldassarri.
“Fedele alle profezie dell’evento conciliare, amico dell’Abate Franzoni, di Padre Turoldo, di Ernesto Balducci, ospiti a Piangipane nel suo Centro in diverse occasioni, si impegnò nel rinnovamento della Chiesa ad “intra” con difficoltà e pregiudizi, ma anche, coerentemente e sempre disponibile, “ad extra”, per testimoniare la disponibilità al dialogo tra la Chiesa e gli uomini del suo tempo. Ha cercato di essere fedele alla sua missione di prete e di interpretare “i segni dei tempi” che gli venivano dalla Chiesa e con grande ottimismo. Ecco la fotografia di don Paolo, un prete che ha servito con umiltà e fedeltà la sua Chiesa, che a volte ha sofferto in silenzio, che ha cercato sempre nella sua vita da prete di essere partecipe alla vita della sua comunità, fatta da credenti, non credenti, diversamente credenti” commenta Aldo Preda.
I funerali di don Paolo si svolgeranno lunedì 4 luglio, alle ore 9, nella cripta di S. Teresa a Ravenna. Don Paolo poi riposerà nel cimitero di Bando.
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Un prete al servizio della società.
Un prete che ha saputo raccogliere negli anni 70 e 80 le esigenze della società che si stava aprendo al nuovo.
Sono stato nel suo CAP a Piangipane negli anni 69/70/71 e ricordo la dedizione l’impegno profuso ad accogliere noi giovani più o meno fortunati.
Ricordo con affetto tutta la sua dedizione la mattina alle 8 quando vi era qualche evento o problema da affrontare, e ci radunava tutti insegnanti e allievi nell’atrio e lui sulla scala per ricordarci la strada maestra da seguire.
Tanti ricordi belli dei miei e dei tanti quindicenni di allora.
Grazie don Paolo il cielo per te avrà un posto tra i grandi della terra e che hanno vissuto per gli altri…