La Darsena che cambia. Dai vecchi capannoni nasce un centro sportivo con Club house, dedicato al Padel

Più informazioni su

Un altro step nella riqualificazione del quartiere Darsena sta per prendere forma. Ad ottobre di quest’anno, in un’area di oltre 2mila metri quadrati, all’angolo tra via Lussino e via Cherso, troverà posto una nuova struttura sportiva, con campi da padel, palestra, area per la fisioterapia e parcheggio dedicato, grazie ad un investimento privato di oltre 2 milioni di euro.

Attualmente in quella zona, prima del Tiro a Segno e vicina alla parete di arrampicata sportiva, ci sono tre capannoni dismessi, la cui costruzione risale agli anni ‘60: i primi due, quelli più grandi e che verranno riqualificati per primi, occupano circa 2.300 metri quadrati e saranno unificati in un unico spazio. Ce n’è poi un terzo, di 350 metri quadri, lato via Trieste, che verrà collegato ai primi due, ma con un recupero successivo. Andrà così a svilupparsi un piccolo polo sportivo, in sinergia con le attività legate all’arrampicata, curate dall’associazione Istrice.

urban padel club ravenna

Il centro si chiamerà Urban Padel Club Ravenna e offrirà un’atmosfera da vero e proprio club sportivo, qualcosa che a Ravenna ancora manca, dove darsi appuntamento non solo per allenarsi o praticare sport, ma anche per socializzare e vivere il tempo libero. “Urban perché verrà mantenuta la struttura originaria ben calata nel contesto della Darsena di città e Club per creare un ambiente familiare e che favorisca l’aggregazione”, spiega il team di quattro giovani imprenditori che lo gestiranno.

urban padel club ravenna

Si tratta di Francesco Rametta, 31 anni, preparatore atletico e istruttore tennis al circolo tennis Zavaglia, Luca Amaducci, 34 anni, che gestisce la scuola di beach tennis sempre allo Zavaglia, Alessandro Impera, 34 anni, appassionato giocatore di beach tennis e padel, e Michele Vianello, 23 anni, ex tennista e attualmente maestro di tennis e di padel, ex 2.1 classifica.

In un primo momento i campi da padel saranno 2 ma presto potrebbero diventare 3 con la riqualificazione del terzo capannone. La palestra invece, sarà dedicata a chi vuole farsi seguire da un personal trainer dedicato: per sportivi che vogliano tenersi in forma al di fuori dal periodo agonistico, per esempio, o per chi vuole affrontare un percorso personalizzato di remise en forme o di allenamento.

Il centro ospiterà anche un moderno studio di fisioterapia e il laboratorio di una tatuatrice. Punto di vanto della struttura e che ne caratterizza le attività, la club house, un locale con bar e divani, dove poter bere qualcosa in compagnia dopo lo sport o incontrarsi con gli amici e socializzare.

urban padel club ravenna

I carriponte della struttura originale, che verranno mantenuti come elemento di archeologia industriale

L’idea bolle in pentola da un paio d’anni, ma ha trovato attuazione pratica solo negli ultimi 12 mesi “È nata da una passione comune per lo sport in generale e per il padel in particolare – spiegano gli imprenditori – ma anche dalla consapevolezza che questo sport è in rapida diffusione: le strutture esistono ma quelle più grandi e attrezzate sono fuori Ravenna. Abbiamo pensato di crearne una anche qui. Crediamo molto nello sviluppo della Darsena e speriamo di contribuire alla sua crescita anche attraverso il nostro progetto”.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Scritto da Wainer

    Padel…. La moda del momento…. Passerà anche questa!

  2. Scritto da angelo

    Meno male che questi sono imprenditori privati!
    L’amministrazione comunale avrebbe già dichiarato un milione di postazioni padel per tutti……..