Cervia. Mambo Beach: “Replichiamo alle numerose inesattezze che sono state dette e avanziamo una proposta per un’estate in sicurezza”

Più informazioni su

“In questi giorni sono stati pubblicati diversi articoli di stampa nei quali la nostra attività, il Mambo Beach, è stata pesantemente attaccata. Riteniamo doveroso replicare, viste le numerose inesattezze, per non dire falsità che sono state riportare come se fossero verità acquisite. E non lo sono.  Premettiamo che in ormai quattro anni di attività del Mambo Beach, l’attività non è mai stata fatta oggetto di provvedimenti di chiusura, nemmeno temporanea, per provvedimenti adottati o dal Comune o dal Questore, per violazione di norme o problemi di ordine pubblico. Arpa E-R. ha effettuato verifiche tecniche specifiche e la nostra attività, dotata di regolare fonometro, non sfora i livelli di rumorosità stabiliti dalle norme e dall’ordinanza sindacale sui trattenimenti musicali. Ci siamo dotati di un servizio di sicurezza di oltre venti persone per presidiare oltre al nostro stabilimento le zone a noi adiacenti.” Così la nota di Mambo Beach.

“I problemi di cui tanto si sta parlando ci teniamo a sottolineare si sono svolti al di fuori del nostro stabilimento, peraltro già chiuso alla clientela, e non nella parte interna com’è stato riportato.  Seppur giovani, ci riteniamo imprenditori seri e di buonsenso, per questo pensiamo sia opportuno avanzare una proposta. Vorremmo sottoscrivere un protocollo di sicurezza e qualità con l’amministrazione locale, nel quale in accordo tra la parte pubblica e privata si stabiliscono i livelli minimi di operatori di sicurezza da impiegare, il tipo e l’estensione delle aree da presidiare con personale formato e professionale.  A fronte di questo l’Ente comunale potrebbe disporre la presenza di un presidio fisso di Polizia Locale nelle giornate in cui si svolgono trattenimenti autorizzati dall’ordinanza sindacale, così da prevenire e dissuadere chiunque pensi di creare disordini, disagio o abbandonarsi a comportamenti incivili.  Riteniamo che sia chiaro a chiunque che informazioni inesatte possono danneggiare l’immagine del Mambo Beach. Appare invero e assai strano che molti di coloro che hanno assunto posizioni anche molto dure contro di noi non si siano preoccupati di richiedere anche solo una nostra dichiarazione.”

“Continueremo ad operare nel rispetto delle norme vigenti sugli intrattenimenti musicali. Ci adegueremo nel caso tali norme verranno modificate. Siamo sempre disponibili al confronto con l’Amministrazione comunale e con gli esercenti delle zone a noi limitrofe per continuare a lavorare senza tensioni ma creando sinergie imprenditoriali e non. Ciò che non vogliamo è che il nostro nome, quello del Mambo Beach, venga macchiato e diventi capro espiatorio quando in realtà non ha alcuna responsabilità diretta per i fatti di cui la stampa e la politica stanno in questi giorni parlando”. Così conclude la nota del Mambo Beach.

Più informazioni su