Gianni Siroli, poliedrico personaggio televisivo, racconta la storia dei dancing in Romagna sabato 11 maggio a Lugo

Più informazioni su

Sabato 11 maggio alle 17, nel Salone Estense della Rocca di Lugo, Gianni Siroli parlerà della “Romagna Balerina”, “balerina” scritto con una elle sola, perchè nel dialetto romagnolo non esistono le doppie. L’incontro è organizzato da Auser Lugo.

Gianni Siroli è nato a Passogatto di Lugo nel 1948 e risiede a Faenza dal 1974. Fin da bambino ha la passione per lo spettacolo. All’età di 16 anni diventa promoter e presentatore di concorsi per voci nuove e di varie iniziative culturali.  Studia prima il contrabbasso e poi il corno al Liceo Musicale Malerbi di Lugo e forma il complesso beat “Gli Oscar 67” dove suona la chitarra. Dal 1978 è autore e conduttore televisivo nelle reti locali romagnole. Sono suoi i format delle trasmissioni “A Treb”, “Ricordi di balera” e “Scacciapensieri”. Per quest’ultima trasmissione, nel 1990 gli viene assegnato il premio del settimanale nazionale “Onda TV – al personaggio più amato”. Nel 2005 riceve a Faenza il premio “Una vita in musica”. Appassionato collezionista di materiale cartaceo riguardante lo spettacolo e di supporti musicali e video, ha raccolto e catalogato nel suo archivio migliaia di documenti (vinili, manifesti, cartoline, fanzine, memorabilia).

 

 

Più informazioni su