Premiazione del 3° Concorso di poesia dialettale “Giordano Mazzavillani” sabato 25 maggio a Palazzo Rasponi di Ravenna

Sabato 25 maggio, alle 18, a Palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna in Piazza J.F.Kennedy, 12, si svolgerà la cerimonia di premiazione della III edizione del Concorso nazionale biennale di poesia nei dialetti d’Italia intitolato al poeta ravennate Giordano Mazzavillani (1911-1976), che vede la figlia Maria Cristina Mazzavillani Muti quale madrina del Concorso stesso.

Il concorso è promosso dalla Capit di Ravenna e dalla Famiglia Mazzavillani-Muti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e la presidenza nazionale Capit, e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

La cerimonia di premiazione sarà aperta dal presidente della Capit Pericle Stoppa, dalla stessa madrina del Concorso e dal presidente della giuria, il poeta Nevio Spadoni. Nel corso della cerimonia il poeta Gianfranco Miro Gori, componente della giuria, presenterà una relazione sul poeta “Sante Pedrelli, poeta parsimonioso”, nel centenario della nascita (1924-2024).

Seguirà la premiazione dei poeti vincitori e premiati delle quattro sezioni del Concorso: Silloge di tre poesie inedite; Libro di poesia edita; Silloge di tre poesie di autore residente in Provincia di Ravenna; Premio Speciale a un giovane autore frequentante una qualsiasi scuola media superiore della Provincia di Ravenna.

Alla III edizione sono state presentate 118 opere, tra edite (14) e inedite (104), record del Concorso, scritte in diversi dialetti italiani da autori residenti in gran parte delle regioni del Paese