“Il rapimento del Principe Carlo”, spettacolo di burattini al Ridotto del Teatro Masini di Faenza

Più informazioni su

Pronta a partire la nuovissima rassegna dedicata al teatro di figura proposta per la Stagione 2014/15 al Ridotto del Teatro Masini di Faenza. Sabato 7 marzo alle ore 17 il Teatro del Drago e Famiglia D’Arte Monticelli presenteranno lo spettacolo Il rapimento del Principe Carlo, tratto da un testo della tradizione popolare del 1800.

Lo spettacolo di burattini tradizionali emiliano-romagnoli “Il rapimento del Principe Carlo” è rappresentato dai burattinai Mauro Monticelli e Andrea Monticelli della Compagnia Teatro del Drago di Ravenna. È una produzione del 1983 che ha conseguito molto successo in Italia e all’estero ed inoltre è stato segnalato in alcuni dei più importanti festival nazionali ed internazionali. 

Questo spettacolo, dalla trama molto semplice, proviene da un vecchio canovaccio della metà dell’800.
La storia inizia alla reggia di un vecchio re a cui è stato rapito il figlio. Viene dato ordine ai servi e ai soldati di andare a cercare il Principe Carlo in tutte le terre del regno; alla ricerca parte anche Fagiolino aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe. Presto lo trova nel bosco della Rogna nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo gigante.
Fagiolino, dopo un lungo duello, bastona senza pietà i cattivi e riporta sano e salvo il Principe Carlo a suo padre il re. In onore di Fagiolino sarà fatta una grande festa.

Biglietti: 5 euro (intero), 4 euro (ridotto). Per gli spettacoli di questa rassegna non si effettuano prevendite, né prenotazioni telefoniche. Nel giorno di spettacolo la Biglietteria del Teatro Masini aprirà alle ore 16. Info: 0546/21306 e www.accademiaperduta.it

Più informazioni su