La città che non ci piace: quelli che lasciano l’immondizia lungo argini e sentieri foto
Più informazioni su

Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
e purtroppo, con la raccolta differenziata porta a porta, questa sciagurata abitudine, risulta sempre piu diffusa.-
1/2 – mi sia permesso esprimere la mia opinione sul suggerimento di Armando: Hera, in accordo col Comune, sta sempre più eliminando i cassonetti dalla sede stradale, fornendo i cittadini di bidoncini più o meno grandi dove conferire le varie tipologie di rifiuti. I cittadini oltre a pagare una salatissima TARI dovranno sacrificare i già pochi mq di appartamento per posizionare in casa questi bidoncini (e già qui direi che si crea del disappunto!) poi giornalmente li dovranno posizionare fuori dalla loro porta di casa, magari di condomini, affacciate su strade non particolarmente larghe con marciapiedi quasi ovunque (dove non degradati da radici) stretti, dal manto rovinato e di non comodo transito andando così ad impedirne una buona fruibilità per l’utente (che è sempre lui, il cittadino! altro disappunto!), … CONTINUA
2/2 – poi passeranno i camion a raccogliere e svuotare i bidoncini avanzo lungo strade (strette) a passo d’uomo o poco più creando quindi fila di cittadini (sempre loro!) in auto o anche in bici che si spazientiranno (altro disappunto!). non dico che sia normale gettare sacchi o altri scarti così come si vede nelle foto (strade che faccio un paio di volte a settimana in bici) ma penso che la soluzione non sia quella proposta da Hera e Comune “sponsorizzata” dal cittadino! che dopo un po’ si stufa!
Il cittadino si stufa comunque e lascia i rifiuti vicino ai cassonetti anche quando sono vuoti. Non è questione di stufarsi ma proprio mancanza di senso civico.
Nota per Hera o per chi provvede al servizio: quando si sfalciano gli argini o aree verdi, non sarebbe male anche raccogliere tutti i rifiuti che “ricompaiono”