Via Antico Squero chiusa: perché non prevedere deviazione in sicurezza anche per le bici? foto
Più informazioni su

Per andare al lavoro ogni giorno percorro la ciclabile di via Antico Squero, ma da quando è stata chiusa per motivi di sicurezza (non voglio entrare nel merito di questa scelta), sia i ciclisti che i pedoni non hanno alternativa che percorre via Salona, dove le macchine ti sfrecciano di fianco: non a caso la curva in quel tratto è famosa a Ravenna come “svegna in’ tla muraia”.
Come mai se si chiude una strada e una ciclabile, si pensa ad un percorso alternativo per le auto ma non per i ciclisti e pedoni?
Grazie per l’attenzione.
Domenico Ponzo
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La risposta è facile, perché siamo a Ravenna, queste situazioni devono rimanere irrisolte fino alle elezioni così da dare ai cittadini con memoria corta l’illusione di un’amministrazione comunale che lavora…
Il problema è:
perchè la ciclabile è chiusa quando è l’edificio a creare problemi anche se lontano dalla pista ciclabile?
perchè non si fa intervenire sulla proprietà dell’edificio e farlo mettere in sicurezza?
perchè si deve sempre (non) intervenire con interventi mirati, ma bloccando tutto?