Sfalcio lungo i margini delle strade. Siamo a giugno e non è stato fatto. Così si mette a rischio l’incolumità delle persone
Più informazioni su

Siamo a giugno e ancora in tantissime strade non è stato effettuato lo sfalcio delle banchine mettendo a rischio l’incolumità delle persone a causa della visibilità scarsa o a volte nulla per l’erba cresciuta a dismisura lungo i margini delle strade.
Ricordo agli enti proprietari che è di loro competenza la manutenzione, compreso lo sfalcio, così com’è sancito dal Codice della strada, e le leggi vanno rispettate da tutti e sottolineo tutti.
Garantire la sicurezza stradale è un obbligo e un dovere. Non vogliamo aspettare che succeda la disgrazia.
Enzo
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
poi si lascia l erba tagliata nei mucchi e a domanda del perchè la risposta è stata
che il comune non ha soldi x rimozione solo per il taglio.
In via Delle Industrie anche autovelox è coperto dall’erba
MARINA DI RAVENNA sembra di essere nella giungla, non dico di passare ogni giorno ma una volta in più si! Non è un bel biglietto da visita per turisti e crocieristi …
Ma si.. l’importante è spendere milioni di euro per attività culturali per pochi..poi se la città e il forese vengono sommersi dalle immondizie e dalle erbacce, se le strade sono delle trappole piene di buchi chi se ne frega!!
Vero signor sindaco?
Fosse solo quello….
Le strade sono come i circuiti da motocross con buche, avvallamenti e quant’altro.
Quando piove si allagano perché vi sono foglie e sporcizia ovunque che tappano i pozzetti o perché (vedi via trieste) non vi sono gli scoli ma l’erba cresce fino all’inizio del manto stradale.
I marciapiedi sono sporchi e spesso sconnessi…..
Mi sa che oramai siamo al pari di Roma.
In via Tommaso Gulli è stata finalmente tagliata l erba ma non è mai stata raccolta e i marciapiedi sono pieni di paglia che svolazza dappertutto…..ma che razza di modo di gestire la città è questo?..non ci sono più parole da dire.
In zona Darsena, via Trieste, via T. Gulli, Filippo Lanciani, aerea verde via Curzola …. un disastro. Sfalci a caso senza logica, areee iniziate e poi abbandonate. Dove hanno tagliato l’erba non raccolta è a bordo strada , caditoie intasate con erba, se piove avremo un bel allagamento !!!