Qui ravenna Mia madre per sdebitarsi regala dei cappelletti alla ragazza 20enne marocchina che ha ritrovato e riconsegnato il portafoglio
Musica Sipario sull’ottava edizione di “Under Fest”, festival di rap underground organizzato dal CISIM con 8 mila presenze
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 49 / Ravenna in Germania, nella Foresta Nera, fra bellezza e suggestioni “dantesche”
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 48 / L’odissea di Filippo Zappi, uno dei sopravvissuti della tragedia del dirigibile “Italia” al polo nord nel 1928
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 47 / La parabola di Felice Orsini, nato da ex ufficiale napoleonico ad autore del fallito attentato a Napoleone III
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 46 / I ravennati Vincenzo Gallina e Pietro Gamba in Grecia per la libertà e l’indipendenza dell’Ellade
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 45 / Severoli, Armandi e Morri, tre faentini in Europa con le armate di Napoleone Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 44 / “In vita, fu più famoso di Mozart”, il compositore faentino Giuseppe Sarti nell’Europa del Settecento Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 43 / Gaetano Rasponi da Ravenna alla Mingrelia, un avventuroso viaggio di evangelizzazione nella regione del Mar Nero Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 42 / Il viaggio nel Grande Nord del ravennate Francesco Negri, tra terre inesplorate e “meraviglie” Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 41 / Gli Ottoni, san Romualdo e la «missio ad gentes» da Ravenna all’Europa dell’est Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 40 / Ravenna e la cristianizzazione dell’Europa, Severino nel Norico e Giovanni a Spalato Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 39 / Luigi Cicognani da Lugo all’avventura africana, fra guerre e rivoluzioni, Negus e Menelik Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 38 / Il lughese Luigi Capucci, viaggiatore, imprenditore e “agente segreto” in Africa Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 37 / Pellegrino Matteucci, il giovane ravennate che attraversò l’Africa, impresa mai tentata prima Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 36 / L’avventurosa vita di Romolo Gessi, combattente, esploratore e pascià nell’Africa dell’Ottocento Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 35 / Il medico patriota Rinaldo Andreini, che trovò in Algeri una seconda patria Commenta
Pattinaggio a rotelle Ottimi piazzamenti per i pattinatori ravennati alla tappa italiana dell’European Cup
Volley Nuovo progetto per la pallavolo femminile: nasce Mosaico Ravenna, collaborazione tra Teodora Settore Giovanile e Volley Academy
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 34 / I vescovi guerrieri ravennati, legati del Papa, impegnati nella terza, quarta e quinta crociata Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 33 / I romagnoli alle Crociate fra leggende (postume) e realtà storica Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 32 / Carlo Nicola Cima in missione in Estremo Oriente, Orazio Della Penna in Tibet Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 31 / Il gesuita cesenate Girolamo Dandini in missione tra i maroniti del Libano Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 30 / Emilio Rosetti che in Sud America unì per la prima volta l’Oceano Atlantico al Pacifico con la Transandina Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 29 / Stefano Cavazzuti, di Alfonsine, “medico degli ultimi” fra i minatori di Borello e in Sud America Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 28 / Storie d’internazionalisti e anarchici in Argentina nell’800: Giovanni Zirardini, Francesco Pezzi e Luisa Minguzzi Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 27 / La nave dei dannati (2): tentativi di ammutinamento, lo sbarco contrastato e la rivolta della Sabinada Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 26 / Dai moti carbonari all’esilio in Brasile, decine di ribelli salpano sulla nave dei dannati (1) Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 25 / Emidio Salvigni dalle guerre di Napoleone all’Argentina, a combattere per l’indipendenza Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 24 / La straordinaria avventura di Agostino Codazzi, combattente, esploratore e cartografo in America Latina Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 23 / Padre Domenico Bernardi e altri religiosi in missione in Brasile e in Africa nel sei, sette e ottocento Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 22 / Il genio degli Antonelli di Gatteo, che realizzarono opere memorabili in 3 continenti Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 21 / Verso l’America Latina: storie e motivazioni. Una necessaria premessa Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 20 / Romagnoli a Hollywood: Monty Banks, attore e regista che diresse Stanlio e Ollio, e Luciano Albertini Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 19 / Mario Buda, da Savignano a New York, l’amico di Sacco e Vanzetti che fece esplodere Wall Street Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 18 / Giuseppe Antonio e Teresa Bagioli, dalla musica a Lincoln, dalle cronache rosa alla cronaca nera Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 17 / Charles Ponzi: da Lugo di Romagna alla grande bolla, dalla ricchezza alle prigioni americane Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 16 / Marietta Alboni, la voce che incantò il mondo e Walt Whitman Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 15 / Francesco Nannini dalla Romagna toscana al ristorante “À la carte” del Titanic Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 14 / Sante Righini da Pisignano di Cervia a New York e il sogno infranto sul Titanic Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 13 / Una piccola Romagna in Connecticut: da Meldola e dintorni a Litchfield Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 12 / Le due Rimini americane, il villaggio sull’acqua nel South Carolina e quello fantasma in Montana Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 11 / Pietro Bandini, il sacerdote romagnolo che fondò la prima “comunità italiana” degli Usa Commenta
lunedì 15 Agosto 2022 Gran finale di Ferragosto. Sbarco degli Autori sulla spiaggia di Cervia Gran finale nel giorno di Ferragosto per festeggiare la 30° edizione della manifestazione estiva dedicata...