Loredana Lipperini e Alessandro Robecchi chiudono la parte ravennate di ScrittuRa Festival

In caso di maltempo gli incontri previsti in piazza Unità d’Italia si terranno a Palazzo Rasponi

Più informazioni su

Oggi domenica 28 maggio si terrà l’ultima giornata ravennate di ScrittuRa festival, che proseguirà dall’8 all’11 giugno a Lugo. Si comincerà alle 16 alla Biblioteca di Enrico, all’ospedale di Ravenna, con un icontro particolare assieme a Enzo Soresi, saggista, Primario emerito dell’ospedale Niguarda di Milano e docente universitario presenterà “Mitocondrio mon amour. Strategie di un medico per vivere più a lungo”. Il professore dialogherà con Livia Santini.

 

Alle 18.30 si tornerà in piazza Unità d’Italia con Alessandro Robecchi. È stato editorialista de “Il manifesto” e una delle firme di “Cuore”. È tra gli autori degli spettacoli di Maurizio Crozza. In radio è stato direttore dei programmi di Radio Popolare, firmando per cinque anni la striscia satirica “Piovono pietre” (Premio Viareggio per la satira politica 2001). Nel 2014 ha scritto suo primo romanzo, “Questa non è una canzone d’amore”, a cui ha fatto seguito diversi altri gialli ironici e divertenti. Il più recente è “Torto marcio” (Sellerio) “Un noir veloce e scanzonato, con sua maestà Bob Dylan come ospite d’onore e il grande Scerbanenco come nume tutelare” come ha scritto il Corriere della Sera. Robecchi dialogherà con la giornalista e traduttrice Federica Angelini.

 

Alle 21 salirà sul palco di piazza Unità d’Italia Loredana Lipperini tra le intellettuali più influenti d’Italia scrive per Repubblica, è voce storica del programma Fahrenheit di Rai Radio3 e ha scritto saggi importanti come “Ancora dalla parte delle bambine” (Feltrinelli).

 

“L’arrivo di Saturno” (Bompiani) è il primo romanzo che firma senza utilizzare pseudonimi e racconta la storia vera di Graziella De Palo, la giovane giornalista innamorata della giustizia che il 2 settembre 1980 scompare a Beirut assieme al collega Italo Toni. Dovevano visitare dei campi profughi al confine con la Palestina, ma seguivano in realtà una pista sul traffico d’armi intrecciata con le vicende del terrorismo, delle stragi e con parecchi misteri della politica italiana e internazionale dell’epoca. Di loro non si è saputo più nulla. Loredana Lipperini dialogherà con Matteo Cavezzali e Stefano Bon.

 

In caso di maltempo gli incontri previsti in piazza Unità d’Italia si terranno a Palazzo Rasponi. Il festival riprenderà dall’8 all’11 giugno a Lugo con molti ospiti tra cui Lidia Ravera, Andrea Vitali, Teresa Ciabatti e lo spettacolo Parole Note.

 

www.scritturafestival.com

Più informazioni su