Nove appuntamenti Nel giardino della biblioteca di Alfonsine torna la rassegna “Pensiero, narrazione e voce”
Libri Eraldo Baldini racconta la Romagna notturna, oscura e misteriosa alla Bottega Bertaccini di Faenza
Libri La BUR Biblioteca Universale Rizzoli ripubblica il romanzo “Quell’estate di sangue e di luna” di Baldini e Fabbri
Libri “Streghe, malefici e magia popolare in Romagna”, un nuovo saggio di Eraldo Baldini, scritto a 4 mani con Simona Camporesi
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 49 / Ravenna in Germania, nella Foresta Nera, fra bellezza e suggestioni “dantesche”
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 48 / L’odissea di Filippo Zappi, uno dei sopravvissuti della tragedia del dirigibile “Italia” al polo nord nel 1928 Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 47 / La parabola di Felice Orsini, nato da ex ufficiale napoleonico ad autore del fallito attentato a Napoleone III Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 46 / I ravennati Vincenzo Gallina e Pietro Gamba in Grecia per la libertà e l’indipendenza dell’Ellade Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 45 / Severoli, Armandi e Morri, tre faentini in Europa con le armate di Napoleone Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 44 / “In vita, fu più famoso di Mozart”, il compositore faentino Giuseppe Sarti nell’Europa del Settecento Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 43 / Gaetano Rasponi da Ravenna alla Mingrelia, un avventuroso viaggio di evangelizzazione nella regione del Mar Nero Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 42 / Il viaggio nel Grande Nord del ravennate Francesco Negri, tra terre inesplorate e “meraviglie” Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 41 / Gli Ottoni, san Romualdo e la «missio ad gentes» da Ravenna all’Europa dell’est Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 40 / Ravenna e la cristianizzazione dell’Europa, Severino nel Norico e Giovanni a Spalato Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 39 / Luigi Cicognani da Lugo all’avventura africana, fra guerre e rivoluzioni, Negus e Menelik Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 38 / Il lughese Luigi Capucci, viaggiatore, imprenditore e “agente segreto” in Africa Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 37 / Pellegrino Matteucci, il giovane ravennate che attraversò l’Africa, impresa mai tentata prima Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 36 / L’avventurosa vita di Romolo Gessi, combattente, esploratore e pascià nell’Africa dell’Ottocento Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 35 / Il medico patriota Rinaldo Andreini, che trovò in Algeri una seconda patria Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 34 / I vescovi guerrieri ravennati, legati del Papa, impegnati nella terza, quarta e quinta crociata Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 33 / I romagnoli alle Crociate fra leggende (postume) e realtà storica Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 32 / Carlo Nicola Cima in missione in Estremo Oriente, Orazio Della Penna in Tibet Commenta
Appuntamenti Brisighella. Eraldo Baldini presenta il suo nuovo libro e chiude il Festival “I suoni e le parole” Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 31 / Il gesuita cesenate Girolamo Dandini in missione tra i maroniti del Libano Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 30 / Emilio Rosetti che in Sud America unì per la prima volta l’Oceano Atlantico al Pacifico con la Transandina Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 29 / Stefano Cavazzuti, di Alfonsine, “medico degli ultimi” fra i minatori di Borello e in Sud America Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 28 / Storie d’internazionalisti e anarchici in Argentina nell’800: Giovanni Zirardini, Francesco Pezzi e Luisa Minguzzi Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 27 / La nave dei dannati (2): tentativi di ammutinamento, lo sbarco contrastato e la rivolta della Sabinada Commenta
Romagna mondo ROMAGNA E ROMAGNOLI NEL MONDO / 26 / Dai moti carbonari all’esilio in Brasile, decine di ribelli salpano sulla nave dei dannati (1) Commenta
Ginnastica Le atlete della Ginnastica Lugo salgono sul podio più alto al campionato italiano Silver cat. LA Open
Volley La Pietro Pezzi Ravenna compie 5 anni e si “regala”, con 18 vittorie ed una sola sconfitta, la promozione in serie B