Cattivo tempo Forte maltempo. Centinaia gli interventi dei Vigili del Fuoco e delle squadre Protezione civile regionale per un ritorno alla normalità
Politica Morrone (Lega) polemico con Bonaccini sul caso della premier finlandese e rivendica 24 milioni alla regione per la disabilità
Politica La campagna del PD. Bakkali: “Riconoscere alle nuove generazioni il diritto a restare qui”. Rontini: “garantire il nido a tutti i bambini”
Info utili Comune di Ravenna: divieto temporaneo di balneazione in tratto di mare tra Lido di Classe e Lido di Savio
Fiera mondiale dei prodotti ittici La Cozza di Marina di Ravenna al Seafood Global Expo di Barcellona
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 43 / Manfettini con l’asparagina, il limone e l’uovo. Quasi una tardura di Pasqua con i classici mafrigul
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 42 / Dalla Romagna la piadina farcita con cipolla e salsiccia. L’emblema del cibo di strada che si porta anche in tavola
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 41 / Il polpettone si accompagna con le stagioni, in primavera va a braccetto con gli agretti
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 40 / Cappelletti per Dante, omaggio al Sommo Poeta con le bontà della pineta in su ‘l lito di Chiassi Commenta
Cucina Cuochi Erranti al Circolo Aurora di Ravenna: Nevio Ronconi preparerà i suoi gnocchi di patate con ragù di vongole alla marinara Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 39 / Gnocchi di patate con il ragù di poverazze, un gusto unico e tanti ricordi Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 38 / Rana pescatrice gratinata, con patate al forno e, se piace, salsa ristretta. Tanto gusto anche quando si va di fretta Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 37 / Penne alla gricia-verde, un’amatriciana green con estratto di lattuga al posto del pomodoro Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 36 / Dici sartù di riso e a un napoletano si illuminano gli occhi. A noi basta il palato… Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 35 / Il ragù napoletano, una preparazione che si prende il suo tempo mentre la casa si riempie di profumi Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 34 / Passatelli in brodo, un tuffo nella tradizione delle domeniche di una volta Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 33 / Spezzatino con polenta, il calore che coccola nei mesi invernali Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 32 / Lumaconi cotti nell’acqua di cicoria, uova di pesce e pelle di recupero del baccalà Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 31 / Tortellini con la panna, la disobbedienza in cucina… ma quanto è buona! Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 30 / Tortellini in brodo, con quella buona differenza dal cappelletto romagnolo che li fa amare entrambi Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 29 / Cotoletta alla bolognese. Che roba! Una superba bontà petroniana Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 28 / Tagliatelle al ragù di prosciutto, un primo veloce e saporito, preciso al… millimetro Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 27 / Faraona arrosto con castagne, un piatto semplice e gustoso, ideale per le feste Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 26 / Dal Rinascimento estense alla tavola contemporanea, ecco un sontuoso pasticcio di maccheroni Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 25 / Zucca tostata e caramellata con baccalà mantecato e alla piastra, che abbinamento! Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 24 / Lasagne al forno, la pasta verde della domenica, come una volta Commenta
Enogastronomia “Il ritorno di GiovinBacco nelle piazze di Ravenna non poteva essere migliore”. Il commento di Sindaco e Assessore. Il Premio ad Angela Schiavina Commenta
Enogastronomia GiovinBacco inaugura a Ravenna: partono tre giorni di festa nel centro storico con il vino e il cibo di strada Commenta
Enogastronomia Ravenna in festa con il vino e il cibo di strada di GiovinBacco. Nevio Ronconi: “festeggiamo in sicurezza la ritrovata libertà di stare in piazza” Commenta
Tutti pazzi per il sale Successo di Cervia Sapore di Sale: 100 quintali di sale distribuiti durante la Rimessa, 1000 kg venduti dal Parco delle Saline. Soddisfazione del Sindaco Commenta
Cucina E LA SERA… CASALINGO / 23 / Evviva la Magna Grecia, con parmigiana di melanzane e tzatziki. E arrivederci a dopo l’estate Commenta